ANTECHA

L’anta A FiLO più AGILE da posare per chiudere i grandi impianti a parete

Progettata per i grandi impianti a parete

ANTECHA è ideale per chiudere e nascondere i grandi impianti a parete che non possono essere chiusi con una botola.
È allo stesso tempo leggera per essere facile da manovrare, in fase di posa, ma anche durante eventuali interventi sugli impianti.

La più agile da posare grazie a telai diversi

Tre telai appositamente progettati per tre diversi spessori di parete rendono ANTECHA estremamente facile e veloce da posare. Non sarà necessario riquadrare la parete. Il telaio si integra e scompare. Il dettaglio detto APICE permette di evitare le crepe per un’estetica impeccabile.

ANTECHA si presta per cui per risolvere tutte le situazioni dentro casa o in altri ambienti, anche esterni, che necessitano una chiusura per nascondere un impianto a parete (che non potrà essere chiuso con una botola, essendo la botola pensata per la posa in orizzontale).

Ecco alcuni esempi specifici per i quali ANTECHA risulta la soluzione ideale.

  • contatori
  • valvole
  • utenze
  • impianto collegamento e derivazioni elettriche
  • umidificatori
  • deumidificatori
  • ventilazione meccanica controllata (a parete)
  • pompe di calore
  • boiler

A differenza della GIGAbotola che si posa a soffitto, l’anta ANTECHA si posa a parete e non è estraibile con un solo movimento. Proprio per questo risulta comoda laddove si deve accedere all’impianto per regolarlo, azionarlo o manutenerlo.

La caratteristica specifica di ANTECHA è l’anta, realizzata in composito di alluminio (applicato a un apposito telaio che la rende resistente e davvero A FiLO).

Allo stesso tempo, questo tipo di anta è anche realizzabile con fori o fessure per il passaggio dell’aria in caso di bisogno.

Le caratteristiche tecniche permettono ad ANTECHA di essere adatta anche all’esterno o in presenza di umidità particolare, quindi DAVVERO PROGETTATA PER GLI IMPIANTI.


Perché dovresti SUBITO SMETTERE di usare i soliti sportelli in MDF?

posa lunga ed elaborata

Normalmente gli sportelli che conosci sono proposti con un unico tipo di telaio in alluminio. A volte avrai trovato opzioni di telai di spessori diversi. Nonostante questo, la posa sarà sempre lunga e macchinosa in quanto non sono stati progettati da veri esperti del cantiere a secco.

necessità di una lunga finitura

L’MDF è stata un’invenzione brillante e spesso risulta utile. Ma nel caso delle ante a filo muro il principale problema risulta la finitura. Gli sportelli che ti vengono proposti in MDF andranno necessariamente finiti in opera (a meno che tu li faccia laccare).

dimensioni limitate

L’MDF è un materiale con un peso specifico piuttosto elevato.
Inoltre, le dimensioni delle ante non potranno oltrepassare i classici standard a cui sei abituato.

In questo modo anche la realizzazione delle idee sarà limitata.

MDF inadatto a chiudere gli impianti

L’MDF risulta inadatto a chiudere gli impianti dal momento che dietro l’anta si collocherà una potenziale fonte di calore o di umidità che possono indebolire o deformare l’MDF. Nel caso di bisogno di foratura o fessuratura, l’MDF risulterà ancora più esposto nei punti di taglio.

bordi punti deboli

Le ante in MDF degli sportelli che sei abituato a utilizzare sono dei punti deboli non indifferenti. Sono infatti porosi e aperti all’umidità. Non sono una garanzia di durata impeccabile nel tempo.


Risparmia tempo in cantiere con grazie all’anta più AGILE da posare in assoluto

Sono disponibili 4 diversi telai in alluminio.

  • ANTECHA 45
  • ANTECHA 80
  • ANTECHA 105
  • ANTECHA 105duo

(Il telaio 105duo consente di avere la finitura del telaio A FILO con la parete anche sul lato interno dello spazio chiuso con l’anta ANTECHA.)

I telai sono identici dal punto di vista dei vantaggi in termini di installazione, performance, risultato estetico e durata nel tempo.

Allo stesso tempo, i telai sono diversi e potranno essere scelti a seconda dello spessore del muro o della parete. In questo modo si evita la necessità di una riquadratura a paraspigolo.

Cosa significa? Si dovrà stuccare solo la parte frontale della parete, risparmiando tempo prezioso. Successivamente, si potrà procedere con la verniciatura delle pareti e del telaio insieme. Il risultato sarà qualcosa di eccezionale: il telaio scompare totalmente.

A prima vista non si percepirà assolutamente la presenza di un telaio, l’unica cosa distinguibile sarà l’anta.


Nascondi i GRANDI impianti a parete con l’anta progettata appositamente per quello

L’anta di ANTECHA è un’anta progettata appositamente per la chiusura degli impianti.

Caratteristiche e vantaggi tecnici dell’anta di ANTECHA:

  • L’anta di ANTECHA è costituita da un telaio in alluminio accoppiato a uno strato di composito di alluminio
  • Il telaio in alluminio è stato progettato per garantire la resistenza meccanica dell’anta permettendo le grandi dimensioni 
  • La forma ragionata del profilo di ANTECHA permette anche di avere un’anta perfettamente A FILO, priva di gradini antiestetici. Il risultato finale sarà un’anta in composito di alluminio con un bordo perimetrale interamente in alluminio

Quello che si ottiene è: 

  • Possibilità di ante di GRANDI DIMENSIONI
  • RESISTENZA alla corrosione e all’umidità
  • Eccellente comportamento meccanico
  • Il profilo e i materiali utilizzati garantiscono LEGGEREZZA
  • Possibilità di utilizzare le ante in ambienti ESTERNI
  • Possibilità di foratura o fessuratura senza punti deboli esposti

Oltre a tutto questo, una caratteristica significativa è che l’anta di ANTECHA, realizzata in composito di alluminio, presenta una superficie bianca verniciata a polvere.

Per cui non si tratta di alluminio grezzo, ma di un materiale altamente performante e già esteticamente pregevole. Questo permetterebbe, volendo, un grande risparmio di tempo e denaro. Sarà infatti sufficiente installare il telaio e a lavoro ultimato inserire l’anta una volta rimossa la pellicola protettiva.

Altrimenti, seguendo le istruzioni, si potrà perfettamente integrare l’anta con la parete su sui si trova, verniciandola.


Chiudi e nascondi gli spazi tecnici residui dentro casa

Gli spazi tecnici residui, sono spazi in eccesso, che possiamo organizzare per sfruttarli al meglio, e che al contempo contengono elementi tecnici e tecnologici. Ecco due esempi significativi.

Primo esempio: LAVANDERIA 

Non sempre è possibile realizzarla all’interno di una stanza adibita esclusivamente a questa riunione.

Spesso la lavanderia viene ricavata in spazi residui all’interno dell’abitazione.

Ad esempio al fondo di un corridoio, in un sottoscala o in uno spazio mansardato.

Come definire, dunque, questo spazio in maniera semplice?

Secondo esempio: ACQUA CALDA SANITARIA

Spesso gli interventi di ristrutturazione di appartamenti prevedono la sostituzione di macchinari per la produzione di acqua calda sanitaria (ACS) con caldaie o scaldacqua elettrici o a gas più moderni, performanti e in regola con le leggi in vigore. Molte volte gli impianti da sostituire sono posizionati in luoghi non a norma o semplicemente non adatti alle esigenze progettuali. 

Perciò sarà necessario studiare dove installare il nuovo macchinario, considerando anche come nasconderlo. 

Caldaie e scaldacqua non sono esteticamente piacevoli, nessun abitante di casa vorrebbe vederli e nessun progettista vorrebbe mostrarli. In sostanza, vanno nascosti da qualche parte.

Quali soluzioni conosci?

Per risolvere queste situazioni in cui ti trovi di fronte a uno spazio residuo di natura tecnica, ti proponiamo ANTECHA, nata per chiudere impianti a parete, si presta perfettamente anche per stare dentro casa.

In questi casi specifici, ovvero in presenza di macchine come lavatrice o asciugatrice o di ACS, un’anta di materiali diversi non risulterebbe ideale in quanto variazioni di temperatura e umidità, presenza di acqua, potrebbe danneggiarla.

ANTECHA è tecnica grazie ai materiali di cui è costituita, ma allo stesso tempo permette di combinare molteplici possibilità di personalizzazione e finitura.

Potrai chiudere uno spazio residuo destinato a ospitare elementi tecnici come lavatrice e asciugatrice per un risultato di totale integrazione con l’ambiente circostante e funzionale nel tempo (senza il rischio di degrado a causa di materiali inadeguati).

Poi, all’interno, potrai organizzarlo al meglio e liberamente secondo le tue esigenze specifiche di progetto.

Dunque, ANTECHA, con le sue caratteristiche chiude alla perfezione tutta la tecnica, permettendo anche un risultato estetico impeccabile.

Una volta chiuse le ante, ti dimenticherai di quello che si nasconde dietro.


Chiudi anche gli impianti più GRANDI con un’anta che va oltre le solite dimensioni

ANTECHA porta vantaggi anche in merito alle dimensioni disponibili: le solite dimensioni possono essere superate.

ANTECHA è in grado di superare i limiti classici, raggiungendo dimensioni notevoli prima inimmaginabili. In larghezza si possono superare i 70 cm e in altezza si potrà andare oltre i 300 cm. Questo consente di chiudere anche gli impianti a parete più grandi.