A FiLO LAB
“Mi dispiace architetto, ma quello che ha in mente non si può fare”
Quante volte hai sentito pronunciare questa frase quando si tratta di finiture di interni e costruzione a secco? Ma davvero non si può fare?
Riprendi il controllo di ogni dettaglio dei tuoi progetti scoprendo la vera potenzialità delle chiusure filo muro.

Partecipa ad A FiLO LAB: il primo corso interamente dedicato al mondo del filo muro.
Lascia i tuoi dati e blocca il tuo posto. Ti ricontatteremo e ti faremo sapere la prossima data prevista!
Tutto ciò che devi fare è mandare una e-mail al pulsante in basso, scrivendo:
- Il tuo nome
- Il nome del tuo studio/attività
- L’indirizzo del tuo studio/attività
- Un recapito telefonico
Se finora hai sottovalutato le possibilità delle chiusure filo muro, o addirittura sei arrivato a odiarle dopo brutte esperienze, è solo perché nessuno ha mai saputo aiutarti (per davvero).
Scopri ogni segreto di porte e ante filo muro, botole d’ispezione e chiusure per impianti a parete.
Diventa un esperto, fai sì che niente e nessuno possano più rovinare l’estetica dei tuoi progetti.
Chi siamo e perché darci retta?
Mi presento, sono Ecaterina Cazan.
Ho deciso di unire la mia formazione di architetto (presso l’Accademia di Architettura di Mendrisio) all’esperienza in cantiere dei miei soci, per offrire ai progettisti la prima formazione dedicata al mondo delle chiusure filo muro.
Lascia infatti che ti racconti una storia.
I miei soci hanno iniziato a lavorare come cartongessisti verso la fine degli anni ’90.
All’epoca i sistemi filo muro e le chiusure per impianti stavano prendendo piede, ed era complicato trovare prodotti validi e integrarli nel progetto.
Purtroppo, in questi 30 anni, nel settore l’evoluzione è stata lentissima.
È stato (ed è) un susseguirsi di fornitori che lavorano “come si è sempre fatto”. Serramentisti e falegnami che improvvisano chiusure filo muro copiando quelle che da decenni sono presenti sul mercato, portandosi dietro i problemi e ignorando gli sviluppi tecnologici.
A pagarne le conseguenze sono i professionisti del cantiere. Per questo i miei soci, stufi degli sguardi delusi dei clienti davanti alle chiusure filo muro nel lavoro finito, hanno iniziato a progettare e produrre le proprie, ogni sera dopo il cantiere.
In poco tempo, posatori e architetti hanno notato la facilità di posa e l’estetica senza eguali delle loro botole d’ispezione, porte e ante filo muro.
Sempre più professionisti le chiedevano per i loro lavori, così è nata l’azienda COMPASSiN: Chiusure A FiLO progettate da esperti del cantiere a secco.

“…La collaborazione con la COMPASSiN è iniziata proprio dalle origini, li conosciamo da quando ancora posavano cartongesso in cantiere ed è stato bellissimo vedere l’evoluzione dall’artigianato all’industria e l’evoluzione tecnica e industriale che c’è stata anche nel laboratorio e nei prodotti. È stata una soddisfazione vedere come si è evoluta l’azienda.
COMPASSiN non si è mai tirata indietro e ha sempre lavorato per ricercare la migliore soluzione possibile.
Oggi continuano ad aumentare i campi di applicazione dei prodotti COMPASSiN: dalle botole alle porte, fino alle ante a filo che si sposano perfettamente con i nostri progetti completandoli e valorizzandoli..”
Arch. Silvano bertolini – Domus Ristrutturazioni
Ma rimane ancora oggi un problema di fondo: bugie, falsi miti e scarsa informazione continuano a ostacolare il lavoro di professionisti come te.
Per questo, alla progettazione e realizzazione di Chiusure A FiLO, abbiamo iniziato ad affiancare la divulgazione senza filtri.
Divulgazione e referenze

“…C’è un’ottima collaborazione tra la nostra impresa e la COMPASSiN. Mando una mail, chiedo delucidazioni e posso parlare direttamente con un esperto tecnico che mi consiglia quali sono i prodotti da utilizzare per le diverse necessità e da lì troviamo la soluzione migliore per arrivare all’obiettivo finale, che è la soddisfazione del cliente….”
Arch. Giovanni BOSSI – impresa edile introini

“…In studio l’altro giorno ho fatto una battuta in merito alle chiusure filo muro, dicendo che esiste un pre-COMPASSiN e un post-COMPASSiN. Per tanti anni si è girato intorno al problema con soluzioni non durature, ma da quando ci conosciamo non mi hanno mai chiamato né privati né aziende lamentando problemi estetici o funzionali…”
Arch. FEDERICO PAVESE – FARCHITECTS

“…In realtà, prima di lavorare con voi, non mi ero mai accorto della differenza che poteva esserci tra i vari prodotti filo muro presenti sul mercato. Lavorando con voi ho raggiunto la soddisfazione personale di realizzare ciò che avevo in mente con personale qualificato e la soddisfazione del cliente che ha sempre apprezzato il risultato finale senza contestazioni…”
Arch. FRANCO SPINELLI – 2af architetti associati

“…Prima di conoscere la COMPASSiN il nostro problema era che ogni cantiere dipendeva dalla capacità del singolo operaio o impresario e dalla loro precisione, lasciando a noi un margine di controllo molto basso. Da quando lavoriamo con COMPASSiN, ad ogni progetto e ad ogni disegno sappiamo che corrisponderà un prodotto ed una realizzazione a regola d’arte, precisa e con un margine di errore molto basso.
Sappiamo che possiamo avere il massimo controllo su tutti i dettagli. Siamo riusciti a raggiungere e dare forma ad ogni disegno..”
Arch. alberto de lorenzo – de base architettura
Perché partecipare?
Quando si parla di chiusure filo muro, le risposte negative che sei costretto a sentire sono dovute a 3 motivi principali:

“…Nei nostri lavori usiamo più spesso le ante e le porte filo muro, ma sempre integrando anche le botole e le chiusure per impianti a parete nel progetto.
A qualsiasi tecnico del settore (architetto, geometra o altro che sia) mi sento infatti di dire che le chiusure filo muro sono diventate indispensabili in qualsiasi progetto.
Pertanto è assolutamente il caso di interessarsi e studiare l’argomento nel modo corretto, perché queste chiusure possono cambiare anche sostanzialmente il risultato finale di una realizzazione…”
Arch. Giovanni dalle molle – studio 2 punti
E così, ogni volta sei costretto a rivedere le tue idee o inventarti una soluzione alternativa, con la sensazione di star perdendo il controllo su un progetto che senti sempre meno tuo.
Ma io sono qui per dirti che, nonostante la pigrizia del mercato e la mancanza di informazioni, una soluzione esiste e inizia con A FiLO LAB.
A FiLO LAB è la prima formazione sulle chiusure filo muro.

Potrai risolvere i tuoi dubbi e ricevere strumenti incredibili per gestire innumerevoli situazioni nei tuoi progetti.
Prima ancora che la lezione finisca avrai già tantissimi spunti e idee su come integrare le Chiusure A FiLO nel tuo prossimo progetto, o addirittura quello in corso.
Potrai fare tutte le domande che vuoi, confrontandoti direttamente coi massimi esperti del settore anche in merito a casi concreti con cui stai avendo a che fare.
Su ogni cantiere, sarai tu la figura più autorevole in fatto di filo muro. Nessuno potrà più bloccare le tue idee dicendoti: “Non si può fare.”
Cosa riceverai in REGALO partecipando?

Una selezione di AMBiENTECONTiNUO

Le mini guide e i manuali tecnici delle Chiusure A FiLO

Una selezione di A FILO NEWS

Un BONUS SUPER SPECIALE indedito!

il nostro PRIMO LIBRO che sveleremo a poche settimane dall’evento
